Sostenibilità sotto l’albero: idee per regali green

Alla ricerca di regali green da mettere sotto l’albero? Ecco qualche consiglio per far felici sia i vostri amici e parenti che il Pianeta.

Borse sostenibili, regali green alla moda

La piattaforma di moda second hand armadioverde per questo Natale presenta UPBAG, una capsule collection composta da 150 borse. Si tratta di una Xmas Limited Edition e costituisce il primo progetto di upcycling dell’azienda: sono realizzate in ecopelle o tweed recuperato in collaborazione con Beltbag,  il marchio di accessori moda ecosostenibili in upcycling della Società Cooperativa Sociale Onlus Occhio del Riciclone.
La capsule collection è disponibile in vendita per gli utenti registrati sulla piattaforma di armadioverde al costo di € 35,00 (+ 30 stelline – moneta virtuale). 

regali green armadioverde upbag

Pacchi natalizi: green, buoni e solidali

Per un regalo di Natale ricco di valore, condito da tante bontà, ci sono i pacchi natalizi realizzati per la campagna Tartalove da Legambiente in collaborazione con il Consorzio Libera Terra Mediterraneo. Un dono per i propri familiari ed amici ma anche per la biodiversità, infatti regalando uno dei pacchi natalizi Tartalove 2020 si sosterranno le attività dei Centri di recupero e soccorso di tartarughe marine gestiti da Legambiente.   
Sul sito dedicato sono disponibili due versioni dei pacchi Tartalove 2020: “Cavalluccio marino” (40€) e “Stella marina” (35€). 

regali green tartalove

Regali green da portare ovunque: la borraccia

Tra i regali green non può davvero mancare una borraccia, come quelle di 24Bottles, per dire addio alle bottiglie di plastica usa e getta. Ogni volta che si riutilizza la propria 24Bottles, invece di acquistare una bottiglia d’acqua in plastica usa e getta, si evita di rilasciare in atmosfera 0,08 kg di Co2: produrre una bottiglia di plastica monouso comporta infatti proprio l’emissione di 80 grammi (0,08 Kg) di CO2 eq. Esistono diversi prodotti della 24Bottles, ma in ogni caso sono tutti realizzati con acciaio inossidabile 18/8. Infine, sono privi di BPA al 100% ed adatti a bevande acide o gassate.
Disponibili su Amazon a partire da 19 €

La beauty routine all’olio di oliva

Per un regalo “beauty” ci sono i prodotti di Eleiva, linea dermocosmesi dell’azienda agricola Ara del Re a base di olio di oliva. L’intera linea è artigianale e naturale, ideata nel rispetto della pelle, evitando prodotti dannosi per la salute e per l’ambiente. Sullo shop sono disponibili la crema viso, l’olio per il corpo e il sapone, il detergente/struccante per il viso, il saposcrub con cuore di luffa e il balsamo lenitivo. 

eleiva - cosmesi naturale biologica

La mascherina contro inquinamento e virus

Per chi predilige i regali green e utili quest’anno sotto l’albero non  può mancare una mascherina, prodotto simbolo del 2020. Ma per fare le cose con stile il consiglio è quello di regalare la Narvalo Urban Mask. Creata dalla startup Narvalo, spin-off del Politecnico di Milano, è una mascherina protettiva certificata CE FFP3 totalmente Made in Italy, smart, sicura, dotata di una valvola intelligente a espirazione facilitata e di un tappo anti-Covid. Ideale per girare protetti in città, in scooter, bicicletta, e monopattino e proteggersi così non solo da virus e batteri ma anche da smog e pollini. Perfetta anche per i più nerd perchè si interfaccia con lo smartphone tramite la app Narvalo in grado di monitorare la qualità dell’aria. Un prodotto indispensabile e di alta qualità che si accompagna a un design accattivante (disponibile in 6 colori) per comunicare la necessità di proteggere – e di proteggersi – in ogni contesto.
Acquistabile sul sito narvalo.design – 89€ 



Arredamento certificato

Per chi per questo Natale è alla ricerca di un regalo green in grado di coniugare design e sostenibilità, Leonardi Wood – azienda con sede a Borgo Lares (TN) certificata PEFC – propone una collezione di prodotti in legno massello di faggio che si distingue per il suo design minimalista, caratterizzato da linee geometriche pulite e studiate nei minimi dettagli: comprende un centrotavola, dei portacandela e dei portavasetti. Inoltre Leonardi Wood ha aderito alla Filiera Solidale PEFC, per sostenere le aree italiane colpite due anni fa dalla tempesta Vaia.
Acquistabili su Etsy – a partire da 15 € 

La guida per sognare l’Italia

Per chi ama leggere e viaggiare, c’è “Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale”, la guida realizzata da “Travel Blogger per l’Italia”, gruppo composto da 193 travel blogger italiani. Oltre 700 pagine, corredate da più di 500 foto a colori, per un viaggio attraverso tutte le 20 regioni italiane. La guida è nata durante il lockdown: redatta dapprima soltanto in versione digitale, l’ebook ha rappresentato il ringraziamento simbolico per coloro che hanno preso parte, tra aprile e maggio 2020, alla raccolta fondi organizzata dai Travel Blogger per supportare EMERGENCY, impegnata a combattere in prima linea l’emergenza COVID-19. Dopo aver raccolto oltre 33.000€ per la Onlus in meno di tre settimane, “Destinazione Italia” è cresciuta e si è arricchita di blogger, contributi e immagini per trasformarsi in una guida cartacea con il supporto della casa editrice Polaris. Il tutto senza perdere di vista il suo intento benefico: i diritti d’autore della guida sono infatti destinati a EMERGENCY.
Acquistabile in libreria e online sul sito della casa editrice Polaris, su Amazon e IBS – 33,25€

Giorgia Fanari

Giornalista, blogger, ambientalista. Testa rossa, sempre. Amo i viaggi, la fotografia e la tecnologia.