Roma, Metro C: lunedì 29 giugno apre fino a Lodi

81 – MODIFICATA – la linea 81 mantiene il collegamento tra piazza Roberto Malatesta e piazza Risorgimento, variando il percorso in zona Centro per aumentare i collegamenti tra la metro C e il Centro. La linea 81, in entrambe le direzioni percorrerà corso Rinascimento e largo Argentina; anziché percorrere, solo in direzione Prenestino, via del Corso, servita dalla linea 51. La 81 transiterà inoltre, in entrambi i sensi di marcia dalla stazione Circo Massimo MB; ha corrispondenza, quindi, con 6 stazioni metro: Malatesta MC, Pigneto MC, Lodi MC, San Giovanni MA, Circo Massimo MB, Ottaviano MA.
106 – MODIFICATA – garantisce i collegamenti di superficie lungo la direttrice Casilina tra Centocelle e Grotte Celoni. In direzione Centocelle transita in viale dei Romanisti e in viale Palmiro Togliatti; in direzione Grotte Celoni transita anche in piazza delle Camelie, via dei Pioppi, viale Palmiro Togliatti, viale dei Romanisti
107 – NUOVA LINEA – è l’unificazione in un collegamento delle linee 052, 057 e 106: garantisce i collegamenti lungo la via Casilina tra Grotte Celoni e Pantano, in affiancamento e in adduzione alla metropolitana; serve i quartieri di Tor Bella Monaca vecchia (via Siculiana) e di Vermicino.
412 – MODIFICATA – viene deviata all’interno del quartiere Prenestino per garantire i collegamenti tra la direttrice Prenestina e la stazione Malatesta della linea C della metropolitana: transita in via Renzo da Ceri/via Erasmo Gattamelata, piazza Roberto Malatesta, via dell’Acqua Bullicante. La linea 412 seguirà lo stesso percorso nei feriali e nei festivi tra la stazione Ponte Lungo MA e via Olevano Romano con la disattivazione della festiva 412F
542 – MODIFICATA – la linea abbandona la deviazione su viabilità provvisoria attivata in occasione dell’avvio dei cantieri di metro C e transiterà in entrambi i sensi di marcia da piazza dei Mirti e dalla stazione Mirti MC. Seguirà lo stesso percorso nei feriali e nei festivi tra piazzale del Verano e piazza delle Camelie con la disattivazione della 542F. La 542 connette quattro stazioni metro: Bologna MB, Monti Tiburtini MB, Gardenie MC e Mirti MC
C5-556-556F-N12 – MODIFICATE – abbandonano la deviazione su viabilità provvisoria attivata in occasione dell’avvio dei cantieri di metro C e transiteranno in entrambi i sensi di marcia da piazza dei Mirti e dalla stazione Mirti MC.
N28 – NUOVA LINEA – è la linea che nelle ore notturne segue lo stesso percorso della linea C della metropolitana da San Giovanni a Pantano/Montecompatri. Con la linea N28 il servizio notturno si estende lungo l’intera via Casilina tra Centocelle e Pantano e al comune di Montecompatri della città metropolitana di Roma
500 – MODIFICATA – per garantire e facilitare il collegamento tra la Casilina e il policlinico di Tor Vergata e l’università, la linea 500 viene prolungata dal capolinea della facoltà di Medicina dell’università di Tor Vergata al nuovo capolinea della stazione Torre Angela della linea C della metropolitana
052-057- DISATTIVATE – (integrate nella nuova linea 107)
511 – DISATTIVATA –: stesse destinazioni raggiungibili con metro C e linee 046-500
810 – DISATTIVATA –: stesse destinazioni garantite da metro C e linea 81
A partire dal 6 luglio, una settimana dopo l’apertura della tratta Centocelle-Lodi, scatterà la seconda fase della revisione della rete di superficie con la modifica delle linee 213-313-552.
213 – MODIFICATA – la linea 213 viene prolungata e da viale Alessandrino percorrerà via di Torre Spaccata sino a piazza di Cinecittà realizzando, per la prima volta un collegamento tangenziale tra largo Preneste e Cinecittà. Ha corrispondenza con cinque stazioni della metropolitana: Teano MC, Gardenie MC, Mirti MC, Alessandrino MC, Cinecittà MA, Subaugusta MA
313 – MODIFICATA – viene modificata in zona Centocelle e Casilina. A Centocelle, abbandona la deviazione provvisoria istituita in occasione dell’avvio dei cantieri della metro C e transita in piazza dei Mirti e dalla stazione Mirti MC; lungo la via Casilina, la linea non transiterà più in via di Tor Tre Teste, viale dei Romanisti, via Pietro Romani e via Giovanni Camillo Peresio, è deviato in via Pietro Belon e via Casilina. La zona di viale dei Romanisti è servita dalle linee 106 e 552.
552 – MODIFICATA – la linea 552 viene modificata e collegherà Centocelle all’università e al policlinico di Tor Vergata percorrendo piazza dei Mirti, via dei Platani, viale Alessandrino, via Casilina, via Pietro Romano, viale dei Romanisti, viale di Torre Maura, via del Fosso di Santa Maura, viale della Sorbona, viale Cambridge, viale Heidelberg