“Green Drop Award”: una serata con i vip
La 72a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia torna a tingersi di “verde” grazie al Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia e Città di Venezia assegnano al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del Festival, che interpreta meglio i valori dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.

Giunto alla sua quarta edizione, dal 2 al 12 settembre ospiterà sul “green carpet” in riva al Lido personaggi del mondo del cinema, dello spettacolo, della cultura e della scienza per promuovere anche quest’anno le tematiche ambientali attraverso la Settima Arte. Durante i giorni della Mostra del Cinema, inoltre, il premio animerà i luoghi della manifestazione con incontri e workshop per spiegare com’è possibile ridurre l’impatto ambientale delle produzioni cinematografiche e sensibilizzare sulle tematiche green.

L’apertura e la presentazione del festival si sono tenute a Roma lo scorso 14 luglio alla casa del Cinema all’interno di Villa Borghese. Alla presenza di vip, istituzioni e giornalisti, Marco Gisotti, direttore del festival, ha illustrato lo spirito che animerà questa quarta edizione: “Quest’anno vogliamo dedicare il nostro premio alla Conferenza Mondiale del Clima che si terrà a fine anno a Parigi. L’edizione del premio come ogni anno inizia a Roma per trasferirsi poi a Venezia. Da lì arriveremo 90 giorni dopo a Parigi, dove si giocherà una buona fetta del nostro futuro”.
A Roma, in occasione della serata di presentazione del festival, è stato proiettato il docufilm “Il Bacio Azzurro” dedicato al tema dell’acqua. Ad introdurlo è stato proprio il cast con Remo Girone, Sebastiano Somma, Amii Stewart e il regista Pino Tordiglione, presenti in sala.

Pingback: Il cinema e i cambiamenti climatici: la classifica del Green Drop Award | The Ecoowl