Green Economy

Monti Simbruini, 3 cervi reintrodotti nel Parco

Sono stati rilasciati questa mattina dall’Ente Parco Monti Simbruini 3 cervi in località Campegli nel Comune di Cervara di Roma. Gli animali, dopo essere stati addormentati presso l’area faunistica, sottoposti a prelievi sanitari, radiocollarati e poi trasferiti nel sito di liberazione tramite casse singole opportunamente adattate per il trasporto degli animali, sono stati reintrodotti in natura.

L’Ente Parco già nel 2009 ha realizzato una reintroduzione in natura di cervi liberandone circa 60 all’interno del territorio dei 7 Comuni del Parco. Nel comune di Cervara di Roma infatti è stata realizzata un’area faunistica del cervo all’interno della quale, nel 2008, sono stati immessi tre cervi nati in cattività provenienti dall’area faunistica di Villavallelonga in Abruzzo.
Considerato che i cervi immessi nell’area dal 2008 ad oggi hanno dato vita a 13 nuovi nati (di cui già 10 esemplari rilasciati in natura), l’Ente Parco intende proseguire questa attività di ripopolamento liberando appunto 3 cervi (2 nati nel 2013 e 1 nato nel 2014) dei 6 presenti attualmente.

Matteo Nardi

Giornalista ciclista. Scrivo di ambiente e tecnologia