Green Drop Award a Venezia71: svelati i giudici e il programma
Tre grandi personaggi del mondo del cinema, della cultura e della sostenibilità ambientale, ossia i campi che il Green Drop Award racchiude dentro la sua goccia.

“Gli autori del cinema italiano” ha dichiarato Silvia Scola, vice presidente dell’ANAC “possono dare un contributo importante nell’accrescere la sensibilità del grande pubblico verso i temi dell’ambiente e della pace. La collaborazione di ANAC con Green Cross Italia, a partire da Venezia, potrà essere l’occasione per costruire un percorso in questa direzione, avvicinandosi alle persone, specie i più giovani, grazie alla magia del cinema e dei suoi protagonisti”.
Ricco il calendario degli appuntamenti dell’Award a Venezia: il 3 Settembre è prevista la presentazione del premio, una goccia di vetro soffiata dal maestro Simone Cenedese e che conterrà un campione di terra proveniente dall’Antartide. Il giorno successivo si svolgerà invece un workshop sulla green economy nel mondo del cinema e su come ridurre gli impatti ambientali dell’industria cinematografica, mentre il 5 Settembre sarà il giorno della proclamazione del vincitore del Green Drop Award 2014.
Nel frattempo, ecco un piccolo vademecum per scoprire il lato green dei film!