Giornata Mondiale del Gatto: 6 luoghi per gli amanti dei felini in giro per il mondo
Oggi, 8 agosto, è la Giornata Mondiale del Gatto! Per l’occasione, lastminute.com ha fatto una selezione di mete in cui incontrare felini ad ogni angolo!
Statue di gatti a Kuching
Già dal nome, Kuching (che deriva dalla parola cucina che in malese significa proprio “gatto”) si rivela essere una città completamente dedicata ai gatti: lungo le strade, oltre a mici in carne ed ossa, potrete incontrare statue, fontane e souvenir dalle fattezze feline. Da non perdere una visita al Cat Museum che custodisce una collezione unica di oggetti e manufatti sui gatti provenienti da tutto il mondo.
Aoshima e Tashirojima, le isole dei gatti in Giappone

Di per sé il Giappone è una meta ideale per gli amanti dei gatti: qui sono delle istituzioni i Neko Cafè, locali in cui fare la pausa caffè in compagnia degli amici felini. In più, in Giappone si trovano anche le “cat island” di Aoshima e Tashirojima, dove abitano più gatti che persone! Chiamati a liberare le barche dei pescatori infestate dai topi, i gatti hanno trovato su queste isole la casa ideale.
Ypres, la festa dei gatti e delle streghe

A Ypres, in Belgio, ogni tre anni si svolge il Kattenstoet, il Festival dei Gatti: una festa di origine medievale che celebra gli amici felini con una sfilata di carri allegorici, musica e acrobati durante la quale tutti si vestono come gatti, streghe o topi.
Key West, i gatti letterari di Hemingway
Se siete in cerca di “gatti letterari” allora la meta perfetta è la casa-museo dello scrittore Ernst Hemingway a Kay West, in Florida, dove troverete decine di gatticon una caratteristica davvero particolare: presentano zampe con sei dita. La maggior parte sono discendenti diretti di Snowball, la gatta polidattile tanto amata da Hemingway, e sono stati battezzati con i nomi dei Grandi della Letteratura, dello Spettacolo o della Scienza. Pronti ad accarezzare Edgar Allan Poe, Dorian Gray, Marilyn Monroe?
Amsterdam, gatti in barca

Chi lo ha detto che ai gatti non piace l’acqua? Vi ricrederete ad Amsterdam, dove tanti felini sono accolti a bordo del De Poezenboot, la barca dei gatti ormeggiata nel Singel. Qui i mici senza famiglia vengono coccolati dai volontari e dai visitatori. In più, ad Amsterdam si trova il Katten Kabinet, un museo davvero unico, dedicato al gatto J.P: Morgan, ospitato in una dimora del Seicento: all’interno troverete opere, oggetti e sculture che raffigurano i gatti, alcune delle quali firmate da autori come Picasso e Rembrandt.
Istanbul, i gatti di Santa Sofia
Nella città turca sarete accolti da tantissimi gatti che gironzolano per le strade, quotidianamente coccolati e curati dagli abitanti di Istanbul. Basti pensare che la Basilica di Santa Sofia, uno dei monumenti principali della città, ospita una colonia: non sarà difficile vederli passeggiare tra le maestose navate.