Lavare i capi sportivi in modo sostenibile: due prodotti provati per voi
Ogni volta che effettuiamo un lavaggio di capi sintetici in lavatrice, rilasciamo nell’acqua di scarico fino a 700.000 particelle di microplastiche. È questo il dato riportato da uno studio citato dal Guardian e riportato anche da Tessa Gelisio e che dovrebbe ricordarci ancora una volta l’importanza di acquistare capi di abbigliamento con fibre più naturali possibile. Tuttavia lavoratori e sportivi sanno che spesso non è facile rinunciare a capi tecnici e sintetici perché, semplicemente, ci sono davvero poche alternative in quei settori in cui la performance è tutto.
Dunque cosa possiamo fare nel concreto?
Il Maglificio Sportivo Santini, che di sport se ne intende essendo specializzato nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, propone due soluzioni per lavare l’abbigliamento tecnico da ciclismo in modo sostenibile: il detersivo Power Clean Sport totalmente biodegradabile e i sacchetti a speciale trama per lavatrice GUPPYFRIEND® che, in fase di lavaggio, intrappolano le microplastiche rilasciate dai capi. Abbiamo provato entrambi i prodotti rimanendone piuttosto soddisfatti, ve li raccontiamo di seguito.
Power Clean Sport: il detersivo sostenibile per capi tecnici
Per lavare i capi sportivi in modo sostenibile, abbiamo provato uno dei prodotti di Surfchimica Srl, l’azienda che sviluppa prodotti per lavanderie rispettosi dell’ambiente e che ha realizzato Power Clean Sport, un detersivo completamente biodegradabile, senza coloranti e fosfati e che permette un lavaggio sostenibile, oltre che garantire il mantenimento dei capi in uno stato ottimale. Inoltre, Power Clean Sport è privo di Nickel e Fosfati e non contiene sostanze che irritano la pelle. Peccato solo non abbia la certificazione Ecolabel.
Sacchetti per il lavaggio GUPPYFRIEND® per trattenere le microplastiche
Poiché i capi sportivi sono realizzati con tessuti sintetici, ad esempio il pile per chi va in montagna, quando vengono lavati perdono particelle di microplastica che finiscono inevitabilmente nelle acque di scarico della lavatrice. Per trattenere queste particelle e impedire così che finiscano in mare e vengano ingoiate dagli animali è nata Guppyfriend®, un sacchetto speciale di trama tessile all’interno delle quali è possibile inserire i capi durante il lavaggio per poterne trattenere così le fibre.