Eventi

La “Passeggiata della Biodiversità” per valorizzare il parco della Marcigliana

Bicicletta, degustazione di prodotti a km0 e performance musicali hanno inaugurato, la scorsa settimana, la “Passeggiata della Biodiversità” nel parco della Marcigliana a Roma. Si tratta di un percorso di 2.200 metri che, dopo i lavori di riqualificazione, torna finalmente alla piena fruizione dei cittadini. 

“Il Municipio Roma III, capofila del progetto, in partenariato con Roma Natura, ha saputo reperire fondi europei, per rendere di nuovo fruibile e accessibile a tutti  un tratto importante all’interno di uno dei tesori più importanti della città di Roma dal punto di vista paesaggistico e ambientale ovvero la Riserva Naturale della Marcigliana”, hanno spiegato Paolo Marchionne Presidente del Municipio Roma III e Gianna Le Donne Vice Presidente con delega alle Politiche Ambientali. 

La convinzione è che un “patrimonio così ricco debba essere valorizzato e tutelato in una giusta collaborazione tra istituzioni e soggetti privati. Finalità di questo progetto – hanno aggiunto Presidente e Vice presidente – è quella di estendere la conoscenza del territorio alle scuole del Municipio e della città di Roma riattrezzando un percorso educativo ambientale”. 

Gli interventi di ripristino hanno riguardato in particolare l’attrezzatura delle aree di sosta, ripristinate per agevolare il piacevole godimento del parco,  e l’ incremento delle specie vegetali anche a fini didattici. Inoltre l’itinerario della passeggiata è stato attrezzato con nuova segnaletica illustrativa didattica fruibile anche tramite QRCODE. Gli interventi per implementare la vegetazione sono stati poi un elemento essenziale per accrescere l’interesse didattico-dimostrativo ed arricchire la biodiversità di una riserva straordinaria ma ancora poco frequentata e spesso abbandonata a sé stessa.

Giorgia Fanari

Giornalista, blogger, ambientalista. Testa rossa, sempre. Amo i viaggi, la fotografia e la tecnologia.