CAI, Fondazione Campus e Touring Club Italiano promuovono il primo Executive Master in Management dei Parchi e delle Aree Protette
Ne sono convinti Club Alpino Italiano, Fondazione Campus e Touring Club Italiano, dalla cui collaborazione nasce il primo Executive Master in Management dei Parchi e delle Aree Protette, in programma dal 19 gennaio al 10 maggio2024.
Attraverso un’offerta multidisciplinare, il master, patrocinato da Federparchi, intende formare una nuova figura altamente qualificata per la gestione efficace dei parchi e delle aree protette, con competenze in ambito gestionale, aziendale, giuridico e di marketing. Il master è rivolto a neolaureati e addetti del settore che intendono affrontare un corso qualificante per la loro professione.
Il master prevede 96 ore di docenza online (il venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle18), i weekend di apertura e chiusura in presenza a Milano presso la sede del Touring Club e 12 ore di cantiere di destinazionein un parco o in un’area protetta (un weekend durante il quale mettere in campo le competenze manageriali e gestionali acquisite), a cui si aggiungono stage e project work.
Le lezioni sono programmate per il 19-20 gennaio, 2-3 febbraio, 16-17 febbraio, 1-2 marzo, 15-16 marzo, 5-6 aprile, 19-20 aprile, 3-4 maggio, 10 maggio.
Il master prevede un numero chiuso di partecipanti che saranno selezionati in base al curriculum, in modo da costituire un gruppo motivato, qualificato e in grado di contribuire a un ambiente stimolante.
La quota di partecipazione, rateizzabile, è di 3.000 euro più iva, scontata a 2.800 più iva per i soci di Cai e Touring Club. Quote ridotte del 10% per chi si iscrive entro il 15 novembre.
Le iscrizioni possono essere effettuate entro l’8 gennaio 2024 su www.fondazionecampus.it